#10 Riflessi_oni
Esiste-TE
Esiste la paura, esiste il dolore, esiste la sofferenza e l’ansia. Esiste la gioia, esiste l’amore, esiste la pace e la leggerezza.
Tutto è all’interno di TE. La vita ci offre una ruota infinita di emozioni e sentimenti, e abbiamo il potere di manovrare la nostra esistenza attraverso di essi.
Non esistono emozioni negative: esistono emozioni che, con consapevolezza, possono donarci nuove prospettive lungo il cammino che percorriamo come esseri umani.
Ognuno trova le proprie curvature per affrontare la strada della vita e costruire il proprio viaggio.
Io ho identificato un mezzo potente che mi sostiene e mi dona forza nella scalata della mia vita: l’Ar-TE.
Negli ultimi mesi, precisamente da 6 mesi e 28 giorni, uno tsunami chiamato cambiamento mi ha travolta con emozioni intense e dolorose. Eppure, il mondo ha continuato a fluire. Mi sono aggrappata all’arte, lasciandomi guidare e sostenere.
L’Ar-TE è stata la mia macchina di trasporto per attenuare il rumore interiore, per abbracciare con forza e determinazione questo periodo di trasformazione.
Con l’Ar-TE ho viaggiato attraverso sculture e luoghi sconosciuti, alla ricerca di nuove conoscenze e spunti di riflessione.
“Se vuoi di più, diventa di più.”
Questa frase è stata il trampolino che un anno fa mi ha spinta a intraprendere un nuovo percorso di crescita personale. Mi ero illusa che la mia evoluzione potesse illuminare anche chi mi era accanto, ma forse ho esagerato nel mescolare gli ingredienti… oppure doveva andare esattamente così.
Oggi non ha molta importanza: ogni scelta ha costruito il mio cammino.
E attraverso l’Ar-TE ho contrastato il vortice delle emozioni che mi aveva avvolta, cercando risposte in luoghi che hanno dialogato con il mio sentire:
Oslo – The Twist (Video)
Un museo straordinario che attraversa un fiume con una struttura architettonica in perfetta sintonia con la natura circostante. Il bianco esterno e interno crea un’atmosfera sospesa, quasi futuristica. Entrare lì è come salire su un’astronave moderna. La luce intensa che filtra dall’interno all’esterno mi ha insegnato che guardarsi dentro, anche nei momenti di cambiamento, non è poi così spaventoso.
The Morton Arboretum, Illinois (Info)
Un parco in cui gli alberi influenzano positivamente chi li visita. Qui, il dialogo tra la grandiosità delle opere e i materiali utilizzati mi ha fatto comprendere che ognuno di noi ha una struttura unica. Non tutti siamo fatti della stessa materia, ed è solo accettando chi siamo che possiamo evolvere nella nostra versione migliore.
Didrichsen Art Museum, Helsinki (Info)
Un museo immerso in un parco dove arte e natura si fondono armoniosamente. Un luogo lontano e spesso innevato, in cui l’arte mantiene vivo il legame con la propria essenza. Qui mi sono posta domande profonde: Cosa voglio davvero? Dove sto andando? Chi sono e chi vorrei essere?
L’Ar-TE stimola il nostro motore di ricerca interiore.
Ci invita a scoprire nuovi artisti, nuove visioni.
Ci dà appuntamento con l’artista che vive dentro di noi.
Attiva il nostro emisfero destro, sede della creatività.
È ormai dimostrato scientificamente che l’arte genera ormoni legati al piacere e al benessere (Arte rende felici).
È il punto d’incontro tra natura e creatività, tra corpo ed emozione.
“L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.”
– Pablo Picasso
Cerca l’Ar-TE per trovare te stesso, per non perderti, per lasciarti guidare e sostenere.
Il cambiamento che hai ricevuto, che ti è stato imposto o che non hai voluto non sparirà. Il dolore sarà lì, ma nel frattempo potrai trovare nuove forme di felicità e arricchire il tuo bagaglio di esperienze. La tua valigia sarà forse sempre pesante, ma il tuo viaggio avrà una curvatura che darà senso al tuo cammino.
E se dovessi scegliere una meta tra quelle descritte, oggi opterei per Oslo: una passeggiata nella città e poi la visita al museo sopra il fiume, circondato dal parco delle sculture.
E tu? Quale viaggio preferiresti fare?
Pensi che questi esercizi creativi e l’Ar-TE possano far vibrare la tua ruota delle emozioni?
Se sei arrivato fin qui, grazie per avermi letto. Se vuoi, @ ti aspetto